Corsi di cucina

Taglierini alla carrarina: seratina sulle tradizioni toscane

Seratine
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Daniela

Carrara

Durata 2h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Spagnolo, Inglese

Scopri i segreti delle ricette locali in questo corso di cucina con Cesarine e vivi un'esperienza all'insegna della condivisione

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Mercoledì? Seratina! Ti aspetto a casa mia per vivere una serata diversa dal solito: un'esperienza all'insegna del buon cibo e della condivisione!

    Calendario ricette (inizio alle h 19.30) :

    -5/11: taglierini nei fagioli alla carrarina

    Prepareremo insieme una ricetta della tradizione, perfetta per una serata in compagnia, della quale imparerai realizzazione e segreti. Dopo il corso assaggeremo il piatto preparato e brinderemo con un buon vino.

    L’esperienza sarà confermata al raggiungimento di 4 partecipanti. Ti invitiamo a segnalarci eventuali allergie o intolleranze al momento della prenotazione. Faremo del nostro meglio per soddisfare le tue esigenze, ma in caso di allergie gravi, non possiamo garantire l’assenza di contaminazione.

    Totale: 45,00 €

    45,00 € 
    per ospite

    23,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Daniela
    Cesarina dal 2020Città: Carrara    Lingue: Italiano, Spagnolo, Inglese
    Carrara è una cittadina famosa per il marmo bianco statuario, che ha reso possibile la creazione di alcune delle sculture più belle del mondo, e per il lardo di Colonnata, delizia DOC in grado di rapire il palato dei più golosi, che possiamo gustare dalla nostra Cesarina Daniela. "Sono una persona eclettica con tanti interessi e passioni, lavoro in banca, ma quando voglio davvero trovare soddisfazione ed emozionarmi mi metto ai fornelli! Per me la cucina è Passione, Pazienza e Precisione: tre P fondamentali per trasformare ingredienti semplici e genuini, in preziose suggestioni che coinvolgono i cinque sensi e rimangono scolpite, indelebili nella memoria di chi li gusta. Il mio motto è 'la felicità è assaporare' e non c’è cibo che non ho curiosità di conoscere, assaggiare e cucinare."
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit