Corsi di cucina

Pasta, amore e fantasia

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Bruna

Matera

Durata 3h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione e degusta i piatti preparati durante il corso

Esperienza privata
La tua esperienza
  • Antipasto di benvenuto con stuzzichini vari (patatine, arachidi e olive locali), prosecco (o bevande analcoliche per i bambini), taralli accompagnati da formaggi e salame, focaccia farcita, frutta fresca di stagione
  • Ravioli ripieni di ricotta, noce moscata, zucchero e scorza di limone
  • Tiramisù al caffe

Ci divertiremo insieme a preparare i ravioli tipici del territorio materano seguendo la ricetta tradizionale tramandata da mia nonna. Il risultato? Morbidi ravioli ripieni di ricotta, noce moscata e scorza di limone conditi con uno stuzzicante sugo, ottimo per far risaltare il gusto della pasta.

Ogni passaggio sarà fatto a mano: prepareremo la pasta utilizzando strumenti antichi come il mattarello e la spianatoia. Un'avventura gastronomica perfetta per chi cerca autentiche ricette italiane!

Vegano

Totale: 129,00 €

129,00 € 
per ospite

64,50 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Bruna
Cesarina dal 2023Città: Matera    Lingue: Italiano e Inglese
 Amo cucinare soprattutto primi piatti, dalle lasagne ai timballi piu elaborati e ricercati,  fino alla nostra pasta al forno materana, piatto squisitamente tipico della nostra regione, composto da prodotti locali, dai formaggi ai salumi, sino alle nostre polpettine di manzo. Utilizzo nella mia cucina prodotti del territorio, lavorando prodotti caseari e utilizzando verdure a km 0, prevalentemente di stagione. Altro elemento che non manca nella mia cucina è la preparazione di torte salate, con contaminazione Napoletana, visto le mie origini, come il Casatiello, sino a quelle tipiche della mia regione, come la Torta Pasqualina, una pizza rustica realizzata con pasta brisé, primo sale, salame e uova. Immancabili i dolci, tra cui crostate con marmellata di fichi, cioccolato e mandorle ed una strepitosa (a detta degli altri) Sacher. Il tutto viene sempre accompagnato dai vini Lucani.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ

Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

Area Legale e Privacy