Alessandra
Lingue parlate: Italiano e Inglese
Menù Speciale: antipasto, primo di pasta fresca, secondo con contorno e dolce. Durante il pranzo o la cena ci sarà una dimostrazione pratica su uno dei piatti del menù, per scoprirne tutti i segreti
- Panelle di farina di ceci
- Timballo di anelletti al forno
- Involtini di maiale con passolina e pinoli con contorno di insalata di finocchi e arance
- Cassata al forno
La Domenica palermitana e' un momento importante fatto di famiglia e di amici . In villa , circondati dal verde, accolgo i miei ospiti .la mia cucina è fatta di ricordi che oggi rivivo attraverso i piatti che sanno di amore . Amo apparecchiare la tavola con tovaglie ricamate e creare dei segna posto per i mie ospiti .Ho sempre cucinato nei giorni di festa , perché mi piace aprire le porte di casa e condividere con la mia famiglia , con i mie amici la buona tavola.
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni.
85,00 € per ospite
42,50 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Alessandra
Cesarina dal 2022Città: Palermo Lingue: Italiano e Inglese"Nella mia cucina si trovano i piatti che fanno conoscere il carattere della Sicilia e dei siciliani. L’amore per il cibo e per i prodotti del mio territorio lo devo a mia madre, grande cuoca, che mi ha trasmesso questa passione. A mio padre devo l’ amore per la terra; il suo agrumeto e il suo frutteto sono fonte di ispirazione. Si dice che a Palermo anche l’aria sa di fritto: panelle crocchè e arancine, il vero cibo di strada, non devono mai mancare perchè sono le basi per lasciarsi coccolare in casa mia e per rendere felici i miei ospiti. Amo apparecchiare e rendere speciale la mia tavola; aprire le porte di casa e ricevere amici che assaporano la mia cucina, mi emoziona sempre. Il mio piatto forte è sua maestà “la caponata”, ricca, abbondante, con quel profumo di agrodolce tipico siciliano. C’è lo spirito della Sicilia dentro".