Corso di cucina: imparerai a realizzare un piatto tipico della tradizione
Esperienza condivisa
La tua esperienza
La pasta alla Norma è un classico della cucina siciliana, originaria della città di Catania. Questa specialità venne realizzata come omaggio alla più bella opera del compositore catanese Vincenzo Bellini: La Norma. Un piatto che celebra i sapori mediterranei condito con sugo di pomodoro, melanzane fritte, basilico, ricotta salata siciliana grattugiata. Metteremo le mani in pasta realizzando la pasta fresca con acqua e farina nei formati Busiate o Cavatelli. Questo gustoso e ricco piatto sarà accompagnato da un calice di vino siciliano.
We had a memorable cooking classes!! Marilù is so kind and patient!! We really learned and it was an amazing time with you! Grazie mille per tutto!! Hugs from “Brasile”
Yuri, Polly and Sophia - agosto 2025
Great experience overall! Very friendly couple and the cook is a great teacher. This was my first time making homemade pasta and she responded to every question.
Ibrahim - agosto 2025
This experience was unique. From storytelling, to legends, and shared laughs: this was something i will never forget. I will forever remember today. Thank you for gifting us a welcoming enviroment, kindness, cooking lesson, delicious food and an amazing time. Thank you.
Diana - agosto 2025
Perfetto esperienze. Very honored to be welcomed intontire home. I will book it again on our next trip.
Jamie - agosto 2025
Very nice and friendly people. So kind! We had a very nice experience here. We have learned to make pasta from scratch. This is a fun way to learn some usefull cooking skills. And a big plus is you have nice meal while you drink a nice and complementary wine.
Cesarina dal 2022Città: Catania Lingue: Italiano, Inglese, Francese, Spagnolo
Sono Marilù, la vostra Cesarina a Catania, vi aspetto per cucinare insieme e farvi assaporare una varietà di piatti tradizionali che preparo con amore. Metteremo le mani in pasta e prepareremo insieme la pasta fresca utilizzando ingredienti freschi e genuini acquistati direttamente al mercato all’aperto di Catania. Gli ospiti avranno l’opportunità di immergersi in tutte le fasi di preparazione dei piatti. Le mie specialità sono ravioli e tagliatelle all’uovo, busiate e cavatelli (pasta fresca siciliana), scacce, scacciate e focacce. I miei piatti forti sono la parmigiana di melanzane e la caponata di verdure alla catanese. Per concludere in dolcezza non può mancare il tiramisù, un dessert amato da tutti ma anche i dolci della tradizione siciliana: gelo di limone o melone e torrone di sesamo.