Corsi di cucina

Cuciniamo insieme la Cima genovese nella casa di Tiziana

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Tiziana

Genova

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    La Cima rappresenta un secondo piatto della cucina tradizionale genovese. La ricetta viene tramandata da generazioni e il vanto gastronomico di saperla eseguire è pura passione è rappresentata la cultura e la poesia di un piatto leggendario di Genova.

    La Cima è in tasca di carne di vitello , farcita con uovo , prosciutto, piselli , parmigiano, pinoli e maggiorana. Nella cottura che avviene attraverso la bollitura si crea una magia di sapori intensi e delicati , difatti è considerato un piatto magro, oppure incredibilmente goloso se la si frigge.
    Vi aspetto nella mia antica casa nel centro di Genova per prepararla insieme e degustarla in più modi. La Cesarina Tiziana

    Totale: 156,00 €

    190,00 € 156,00 € 
    per ospite

    78,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Tiziana
    Cesarina dal 2022Città: Genova    Lingue: Italiano e Inglese
    "Le delizie di Tiziana, sono un mix di cucina tradizionale ligure , con contaminazioni veneziane e calabresi.  La mia famiglia ha origini legate a queste tre regioni e la mia passione per la cucina e l’ accoglienza nasce da quando ero una bambina. Già a otto anni organizzavo le feste  a casa mia e sceglievo il menù con la mia mamma Maria, veneziana doc cresciuta a Genova, che mi aiutava e nel frattempo io imparavo. Nella mia dimora, che si trova nel cuore di Genova ubicata in una “creuza de ma “ ad un passo dal Centro storico di Genova, propongo una cucina molto eclettica: dal cappon magro della tradizione ligure nella sua dimensione più sfarzosa , alla cima curata come una divinità che si realizza dopo lunghi passaggi, per finire con il pesto, preparato con il basilico  raccolto nel giorno giusto appena germogliato. Una cucina che trasmette amore oltre che gusto e buon umore per giorni e giorni". 
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy