Corsi di cucina

Masterclass sui Calzoni leccesi (Panzerotti)

5.0
First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Lucia

Lecce

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Scopri i segreti dei calzoni leccesi, conosciuti anche come panzerotti, e preparali con me! Deliziosi e fragranti, questi scrigni di gusto possono essere farciti in mille modi: dalla tradizionale combinazione di pomodoro e mozzarella, fino a varianti golose con salsiccia e friarielli, carne trita, mortadella e provola. E per i più golosi, non può mancare una versione dolce! Ogni morso è un’esplosione di sapori autentici che raccontano la tradizione pugliese. Personalizza i tuoi panzerotti secondo i tuoi gusti e goditi questa esperienza unica. Ti aspetto per preparare e degustare insieme queste bontà!

    Totale: 117,00 €

    117,00 € 
    per ospite

    59,00 € per bambino

    Recensioni
    5.0
    35 recensioni
    This cooking class was so unexpected in all of the best ways. From the moment we arrived to the meetup spot (this gorgeous cafe in Leece), to us getting to know each other as we walked around the local market, to the tour of the surrounding area (including this amazinggggg bakery that I can still smell when I think of it) and getting to know the genuine history and culture of Lucia's home... And that was only the START!!! All before we even arrived to her beautiful home for our cooking class! It was such a beautiful introduction and made us more excited for what was to come. Once we arrived to her home and began cooking she was so patient, kind, helpful, and NON judgemental - I felt 1000% comfortable and supported and honestly encouraged the entire time! I learned how to make two types of beautiful pasta (orecchiette and macaroni) but also the most amazingggggg tiramisu! I went into this class not knowing we were going to make tiramisu and honestly, was not excited when I found out because I'm not a fan of it at all but when I say.. we learned to make it the RIGHT way - I mean it. I left her home feeling confident in my new cooking abilities and loving a dessert I walked into the room hating. She set the table and we had a lovely local wine, some super yummy appetizers that were local to the area (my fav were these potato sticks - similar to hush puppy type of texture but not spicy soooo good!!) followed by the pasta we made ourselves and dessert! We spent the entire time laughing, bonding, talking - building a genuine connection! No kidding like our souls had all met before. It really felt like we (Lucia our host, Paolo our translator, my brother and myself) knew each other for years!! The most amazing moment of the entire experience that I will never forget is when they serenated us with a song of their culture, a freedom song of sorts, it was so beautiful that it genuinely brought my brother and I to tears. Not cute tears, but full on ugly crying. Having them open their doors to their culture and share something so intimate with us was amazing and we felt honored. It was something out of a movie. If you're looking for an experience that will move you from start to finish and to be hosted by someone who's heart shows through their actions and their cooking, I could not recommend Lucia's AMAZING cooking class enough. You will leave with your stomach and your heart full and memories that will last a lifetime.

    Sasha Bowers - ottobre 2025

    Lucia ha una carica empatica travolgente, capace di farti sentire subito parte del suo mondo. L’attenzione che presta ad insegnare ogni gesto con competenza e cura ad ogni piccolo dettaglio, rende il corso un’occasione preziosa per imparare non solo la manualità necessaria per realizzare l’impasto idoneo a preparare orecchiette, cavatelli, maccheroni etc., ma anche per apprendere la storia della tradizione pastaia del territorio e delle abitudini culturali che ogni ricetta tramanda. Il pomeriggio è volato per tutti noi grazie anche ai puntuali dettagli forniti su materie prime, metodi di lavorazione e impiego nelle ricette volte sempre a soddisfare il palato nel rispetto delle tradizioni. Il supporto di Paolo che con dovizia di particolari, integra le informazioni sulle risorse a tutto tondo del patrimonio enogastronomico salentino e non solo, è la chiusura del cerchio di un’esperienza gradita e sicuramente da ripetere. Grazie e congratulazioni per la vostra simpatia e il vostro garbo.

    Mapi - ottobre 2025

    Un pomeriggio di impegno e divertimento grazie alla passione contagiosa e alla bravura tecnica di Lucia, alla simpatia e all'accoglienza di Paolo, il suo compagno. Questa giovane coppia, entusiasta della vita, passionale e appassionata trasmette una grande energia e tanta gioia di vivere. Paolo aiuta Lucia in cucina e nell'organizzazione, regala racconti con spaccati della vita e delle tradizioni salentine e, dulcis in fundo, suona magnificamente la "tammorra" ... non mancate di chiedere a Lucia di cantare insieme a lui una canzone della "pizzica". Nel concreto, ho imparato a preparare i cavatelli, le orecchiette, i maccheroni col ferretto, le sagne 'ncannulate, le strascinate ... una bellezza ! per non parlare poi della cena che Lucia ha preparato: pizza barese, crocchette e lo "scèblasti" uno speciale pane salentino; poi orecchiette (fatte da lei) con un sugo squisito di datterini gialli e rossi con salsiccia (preparato da Paolo) e fichi mandorlati. Insomma, bellissima esperienza che consiglio vivamente a tutti gli appassionati di pasta fresca e di cultura popolare salentina. Grazie a Lucia e Paolo !

    Giovanni - ottobre 2025

    Entrare in casa di Lucia è come andare a trovare una amica di lunga data che non vedi da anni, ma che subito ti ricorda il calore di un'amicizia vera. Piatti semplici della tradizione con ingredienti di altissima qualità: la perfezione della cucina tradizionale italiana. La passione di Lucia e il legame con la tradizione rendono i suoi piatti unici. Entering Lucia's is like visiting a long-time friend you haven't seen for years, but who immediately reminds you of the warmth of a true friendship. Simple traditional dishes with the highest quality ingredients: the perfection of traditional Italian cuisine. Lucia's passion and connection to tradition make her dishes unique.

    Enrico - settembre 2025

    Thank you to Lucia and family for inviting us into your home. You made it so fun and easy to make pasta! Next class we want to learn how to make that delicious tomato sauce. Highly recommend this experience!

    S. Roberts  - agosto 2025

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Lucia
    Cesarina dal 2024Città: Lecce    Lingue: Italiano e Inglese
    Si cucina sempre pensando a qualcuno, altrimenti stai solo preparando da mangiare.
     Quello che più mi piace è tramandare le tradizioni del mio territorio tramite l'arte culinaria, cioè tutto quello che mi è stato passato in eredità dalle mie nonne sin da quando ero bambina. Un percorso che va dalla pasta fatta in casa, alle tradizionali pittule, ai dolci tipici della mia terra.
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ
    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit