Corsi di cucina

Corso e degustazione per festeggiare una ricorrenza

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Ofelia

Roma

Durata 3h

Max 4 ospiti

Lingue parlate: Italiano e Inglese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette italiane con una Cesarina locale

Esperienza privata
La tua esperienza

    Ogni giorno può essere un giorno speciale, ma alcuni lo sono per regola! San Valentino, il proprio compleanno, le feste comandate: Carnevale, festa così importante per la storia di Roma, la Pasqua, il Natale.

    E ovviamente a Roma come in tutto il mondo ogni festa ha dei proprio piatti speciali e dedicati. Questa esperienza propone di divertirsi a festeggiare in modo inusuale, imparando come replicare un piatto speciale della tradizione vivendo privatamente un momento romantico!

    Per ogni periodo: la cooking class di una ricetta, menù di tre portate e un aperitivo.. E qualche piccola sorpresa che non può mancare in un giorno di festa!

    Totale: 107,00 €

    135,00 € 107,00 € 
    per ospite

    54,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Ofelia
    Cesarina dal 2022Città: Roma    Lingue: Italiano e Inglese
    "Ciao a tutti! La mia è una cucina che parte soprattutto dalle ricette della tradizione familiare. Sono nata in Calabria, ma la mia è una famiglia ramificata nella storia culturale e di conseguenza anche culinaria. Una bisnonna di famiglia ebrea sposata con un bisnonno aviatore americano, un'altra che ha abbandonato i balli con i consoli per un matrimonio con un intellettuale di origini contadine, tutto unito alla tradizione di montagna calabrese. Dal ramo di origini giudaiche ho preso il grande amore per l'agrodolce, per le ricette fermentate e i profumi speziati, dal ramo nobiliare alcune ricette che ho scoperto essere parenti della cucina a volte siciliana a volte napoletana (da Regno delle due Sicilie:), alcune che non mi è capitato mai di ritrovare in altre case. Io in prima persona mi sono trasferita a Roma ormai quasi vent' anni fa per studiare e ci sono rimasta, qui ho assimilato anche qualche ricettario dal mio compagno che è romano trasteverino, facendo mie delle ricette superlative della tradizione romana, come i primi classici o i maritozzi, che personalizzo spesso con ripieni che riportano me e i miei ospiti in Calabria!
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy