Corsi di cucina

Tagliatelle, Tortelloni e Pinza

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Eleonora

Bologna

Durata 3h

Max 6 ospiti

Lingue parlate: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese

Corso di cucina: impara a cucinare le ricette della tradizione italiana con una Cesarina locale

Esperienza condivisa
La tua esperienza
  • Tagliatelle
  • Tortelloni burro e salvia
  • pinza con mostarda bolognese (frolla soffice farcita con marmellata di cotogne, arance e prugne)
  • Pinza bolognese

Benvenuti nella mia casa, a due passi dai Giardini Margherita.

Scopriremo insieme i segreti di due piatti fondamentali della tradizione bolognese: tagliatelle e tortelloni. Come una vera zdaura, maniche rimboccate e grembiuli allacciati, inizieremo con la preparazione della Pinza, un dolce tipicamente bolognese che cuocerà mentre impastiamo la sfoglia per i nostri primi. Gusteremo prima i delicati tortelloni burro e salvia, poi le tagliatelle al ragù di salsiccia, accompagnate da un calice di vino dei Colli Bolognesi. Con il caffè, la Pinza appena sfornata sarà la protagonista delle nostre chiacchiere e dei ricordi condivisi.

Totale: 139,00 €

139,00 € 
per ospite

70,00 € per bambino

Recensioni

Non ci sono ancora recensioni.

Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
Image Profile
Eleonora
Cesarina dal 2025Città: Bologna    Lingue: Italiano, Inglese, Spagnolo, Francese
Cucino piatti della tradizione bolognese e romagnola, ma amo lasciarmi ispirare dalle cucine etniche, che rendono la mia tavola più vivace e saporita. La tradizione è la mia certezza, la fantasia il mezzo per reinventarla. Nella mia cucina la stagionalità guida i sensi, e la ricerca dell’armonia nel piatto è spesso tema di confronto con mio marito Federico, con cui condivido da quarant’anni la passione per la buona tavola — nata proprio in un ristorante! Ho ereditato l’amore per la cucina da mia madre, pittrice, e da mia nonna, casalinga appassionata. Anche la famiglia di Federico ha lasciato il segno: la nonna maestra di lasagne e crème caramel, il padre nei passatelli e la “dada” nel miglior roast beef del mondo. Per dieci anni ho gestito un negozio-laboratorio nel centro di Bologna, dove tradizione e creatività si incontravano sotto i portici tra profumi, chiacchiere e curiosità di passanti e turisti.
Vedi di più
Potrebbero interessarti
FAQ
Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit