Corso di cucina con una ricetta di pasta fresca e a seguire un menù a 2 portate composto dal piatto oggetto del corso più un dessert preparato da te
- Fettuccine all'amatriciana
- Semifreddo al caffè
L'Italia è piena di tradizioni, e passando da una casa all'altra ognuno ha le sue, che si intrecciano poi con quelle del proprio territorio. Le tagliatelle sono un formato di pasta che unisce quasi tutta l'Italia! Un sugo iconico della cultura romanesca e un formato di pasta incredibile, tutto in compagnia di un buon bicchiere di vino e una tavola piena di risate!
Recensioni
- We celebrated my wife's birthday cooking with Ofelia in her BEAUTIFUL apartment. We started out by walking to the local farmers market to pick out some fresh ingredients, then went back and started cooking. We quickly felt like family while learning to cook multiple local recipes. All while sipping wine and listening to music. She was so patient with us while we learned how the locals hand make these dishes. I would absolutely recommend this experience to anyone for any occasion! So much fun!
80,00 € per ospite
40,00 € per bambino
Dove
Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.Ofelia
Cesarina dal 2022Città: Roma Lingue: Italiano e Inglese"Ciao a tutti! La mia è una cucina che parte soprattutto dalle ricette della tradizione familiare. Sono nata in Calabria, ma la mia è una famiglia ramificata nella storia culturale e di conseguenza anche culinaria. Una bisnonna di famiglia ebrea sposata con un bisnonno aviatore americano, un'altra che ha abbandonato i balli con i consoli per un matrimonio con un intellettuale di origini contadine, tutto unito alla tradizione di montagna calabrese. Dal ramo di origini giudaiche ho preso il grande amore per l'agrodolce, per le ricette fermentate e i profumi speziati, dal ramo nobiliare alcune ricette che ho scoperto essere parenti della cucina a volte siciliana a volte napoletana (da Regno delle due Sicilie:), alcune che non mi è capitato mai di ritrovare in altre case. Io in prima persona mi sono trasferita a Roma ormai quasi vent' anni fa per studiare e ci sono rimasta, qui ho assimilato anche qualche ricettario dal mio compagno che è romano trasteverino, facendo mie delle ricette superlative della tradizione romana, come i primi classici o i maritozzi, che personalizzo spesso con ripieni che riportano me e i miei ospiti in Calabria! "