Corsi di cucina

Corso di cucina su una ricetta di pasta fresca siciliana

First Mosaic image
Second Mosaic imageThird Mosaic image
Image Profile

Alice

Palermo

Durata 2h

Max 8 ospiti

Lingue parlate: Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese

Corso di cucina: imparerai a realizzare un piatto tipico della tradizione con una degustazione della ricetta preparata durante il corso accompagnata da un calice di vino.

Esperienza condivisa
La tua esperienza

    Vieni a scoprire tutti i segreti per preparare un piatto di pasta fresca della tradizione di casa mia, in pieno centro storico.Ti insegnerò a preparare l'impasto utilizzando la semola di grano duro e l'acqua così come tipico nel sud italia. Mentre l'impasto riposa ci dedicheremo alla preparazione di un sugo per accompagnare la nostra pasta. Il sugo varierà in base alla stagionalità e alla disponibilità degli ingredienti. Poi ci dedicheremo alla formatura della pasta, ti mostrerò i formati più tipici come le busiate, i cavatelli o i maccheroni. Dopo aver preparato il nostro piatto, ci siederemo a tavola per degustarlo insieme ad un calice di vino e tanto calore siciliano!

    L'alternativa vegetariana o vegana è sempre disponibile!

    Menù: Pasta fresca con sugo di stagione

    Totale: 76,00 €

    76,00 € 
    per ospite

    38,00 € per bambino

    Recensioni

    Non ci sono ancora recensioni.

    Dove
    Riceverai l'indirizzo esatto dopo aver prenotato.
    Image Profile
    Alice
    Cesarina dal 2022Città: Palermo    Lingue: Inglese, Italiano, Spagnolo, Francese
    "Sono stata sin da bambina appassionata alla cucina e al cibo, complici la nonna che amava cucinare e tutta la famiglia che ama mangiare bene. Ho deciso quindi di intraprendere una carriera universitaria nell’ambito della gastronomia. Ho affrontato un percorso multidisciplinare ed olistico che ha trattato a 360° il mondo del cibo. Amo cucinare per la mia famiglia e per gli altri, partendo dalla scelta delle ricette e dalla selezione degli ingredienti. Mi piace sperimentare e sono particolarmente appassionata alla pasticceria e ai lievitati. Faccio ricerche su antichi ricettari e chiedendo in giro, soprattutto alle signore anziane, le loro ricette di famiglia. La Sicilia, come tutta l’Italia, possiede un’eredità gastronomica inestimabile, le cui ricette e preparazioni variano di casa in casa, non solo tra città e province. Questo dà la possibilità al palato di gustare gli stessi piatti della tradizione con diversi ingredienti, tecniche e storie."
     
     
    Vedi di più
    Potrebbero interessarti
    FAQ

    Copyright 2004-2025 © - Home Food s.r.l. Società Benefit

    Area Legale e Privacy